DOTT.SSA MARTINA DONEGANI
BIOLOGA NUTRIZIONISTA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 500 g di orecchiette fresche – 400 g di cavolfiore – 200 g di passata di pomodoro – 80 g di grana padano – cipolla – prezzemolo – olio extravergine di oliva – sale – pepe.
Metti a bollire l’acqua per cuocere le orecchiette. Sala l’acqua al bollore, tuffa le rosette di cavolfiore e, non appena riprende a bollire, immergi anche le orecchiette. Trita una piccola cipolla e falla appassire in una larga padella con 2 cucchiaiate d’olio. Unisci la passata di pomodoro e falla insaporire per 5 minuti. Scola le orecchiette e il cavolfiore e versali nella padella insieme al pomodoro. Mescola bene il tutto. Completa con una cucchiaiata di prezzemolo tritato. Servi con il grana grattugiato e con una generosa macinata di pepe.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: un piccolo cavolfiore, circa g 600 – 1 pompelmo rosa – 50 g di gherigli di noce – senape dolce – prezzemolo – olio extravergine di oliva – sale.
Cuoci le cimette di cavolfiore nel forno a microonde per 5’ alla massima potenza, quindi lasciale intiepidire. Sbuccia il pompelmo, incidi ogni spicchio in modo da liberarne la polpa privandola della pellicina bianca. Disponi il cavolfiore in un’insalatiera, mescolavi gli spicchi di pompelmo e cospargi la preparazione con prezzemolo tritato e con i gherigli di noce spezzettati. A questo punto prepara il condimento: emulsiona 2 cucchiai d’olio con un cucchiaino di senape, 2 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale. Guarnisci la salsina con qualche gheriglio di noce e presentala a parte, in modo che ciascuno se ne serva a piacere.